La digitalizzazione del nuovo millennio ha toccato tutti gli aspetti della vita umana. Il modo di acquistare cibo è cambiato, si è altresì trasformata la maniera di conoscere persone e di cercare l’anima gemella, e anche il mondo del lavoro ha subito profondi cambiamenti.
Infatti sono molti i lavori che possono essere erogati a distanza grazie alle nuove tecnologie, anche alcuni impensabili. Fra questi c’è quello del croupier, ruolo affascinante quanto fondamentale all’interno di un casinò fisico, e che ora lo è diventato anche per le piattaforme virtuali. Ma entriamo più nel dettaglio e vediamo quali sono i vantaggi di giocare con croupier dal vivo, come funziona e come si svolge una partita.
Come Funziona un Casinò dal Vivo?
Per capire il ruolo e la funzione di un croupier dal vivo bisogna prendere confidenza con un casinò dal vivo. In pratica e in maniera molto riassuntiva, un casinò dal vivo cerca di riproporre in tutto e per tutto ambientazione, tensione, professionalità e regole di una casa da gioco fisica. All’interno dei casinò dal vivo ci troveremo di fronte lussuose sale da gioco con videocamere HD in tutti gli angoli della sala pronte a riprendere tutto ciò che accade, e gli operatori ufficiali sono ovviamente microfonati.
Perché i Croupier dal Vivo Hanno Successo?
C’è chi pensa che la tecnologia soppianterà l’essere umano, mentre c’è chi invece crede l’esatto opposto e ritiene che l’ingegno e l’empatia umana non potranno mai essere rimpiazzati. Il casinò dal vivo è il giusto compromesso fra questi differenti modi di vedere, ma in tal caso concorre da un lato a esaltare la tecnologia, e dall’altro va altresì a esaltare la professionalità umana.
Se infatti è diventato possibile per tutti gli appassionati di roulette, blackjack, e ancora poker all’italiana o Texas Hold’em poter giocare seduti comodamente dal proprio divano grazie alla tecnologia; dall’altro lato molto probabilmente questa modalità ha avuto successo perché “utilizza”, o per meglio dire mette in campo appunto una componente umana non da poco.
Infatti i croupier, chiamati comunemente anche dealer quando si tratta di giochi americani, sono persone in carne e ossa, e partecipano a questi giochi lavorando in streaming direttamente dagli studi del produttore software. I croupier sono professionisti affermati, che seguono corsi che arrivano ad avere una lunghezza di 120 ore, mentre di 50 ore si compongono quelli per diventare dealer.
Un altro aspetto assolutamente da non sottovalutare è che il croupier fa in qualche maniera da “garante”: la sua professionalità rende solenne il gioco e di conseguenza la fiducia che il giocatore percepisce aumenta, sentendosi più sicuro di poter giocare online. La presenza umana del croupier o dealer che sia, va infatti a colmare quel vuoto di “timore” che ogni giocatore esperto o meno, ha quando si interfaccia con un gioco d’azzardo online.
Quando ci troviamo ad analizzare un fenomeno che riscuote un certo successo, difficilmente è una sola la motivazione. L’esito positivo dei casinò dal vivo con croupier in carne e ossa infatti non si dissocia da questa teoria come abbiamo visto.

Come si Gioca a un Casinò con Croupier dal Vivo? La Roulette
Per potersi divertire su un casinò con croupier dal vivo il primo e irrinunciabile elemento che bisogna avere, a parte un dispositivo mobile (smartphone) o fisso (personal computer), è una buona (preferibilmente ottima) connessione a Internet. Questo è purtroppo l’unico limite di questa tendenza del nuovo millennio, ma considerando che al giorno d’oggi le connessioni sono sempre più affidabili anche fuori città o addirittura in metropolitana, il problema non dovrebbe porsi. Ma come si svolge una partita in un casinò dal vivo?
Facciamo un esempio semplice: la roulette live, gioco celebre e di regole semplici. Proviamo a vedere come si svolge una mano di roulette in un casinò dal vivo.
Innanzitutto bisogna chiarire ciò che vede il giocatore. Il giocatore sarà chiamato in primis a scegliere il tavolo a cui “sedersi” virtualmente. Tale scelta dipende dai limiti imposti dal tavolo, oltre che ad altre variabili personali. L’utente vedrà in primo piano la ruota della roulette, e in secondo piano il tavolo delle scommesse. La prima mossa che dovrà fare per partecipare alla giocata è quella di puntare, qualora non dovessero essere rispettati i termini minimo e massimo di scommessa, sarà un pop-up ad informarci della necessità di modifica della puntata. Attenzione perché per questa operazione i tavoli settano un margine di tempo che solitamente non va oltre i 25 secondi, stabilendo il tempo necessario che ha il giocatore per effettuare la propria puntata. Una volta composto il tavolo con le varie puntate, il croupier lancerà la pallina e girerà la ruota, proprio come in un vero casinò fisico. Come annunciato, si tratta di un mix vincente di componenti tecnologia e umana in stretta collaborazione per regalare un’esperienza unica.
Come si Gioca a un Casinò con Croupier dal Vivo? Il Poker
Nel caso della roulette abbiamo citato un esempio di un gioco in cui c’è una minima interazione fra i giocatori e il dealer, ma invece come si svolge una mano di poker in un casinò con croupier dal vivo?
Nel poker la relazione e il rapporto fra croupier e giocatori è invece veramente molto intensa. La manipolazione delle carte, le chiamate e il vocabolario utilizzati dai croupier protagonisti dei casinò dal vivo sono esattamente identici a quelli delle case da gioco fisiche. Inoltre, anche per il motivo appena accennato, l’esperienza di gioco in un casinò con croupier dal vivo nel poker è anche di socializzazione. Non si tratta infatti di un tipo di gameplay freddo e anonimo in cui la schermata è caratterizzata solo da simboli e suoni.
L’inquadratura della telecamera sarà fissa sul croupier e il tavolo. L’operatore od operatrice del tavolo si rivolge direttamente ai giocatori, e nell’opzione in cui è possibile giocare 1 VS 1 contro il dealer, la telecamera insisterà ancor di più sul tavolo a mezzaluna, occupando gran parte della schermata di gioco.
Nella distribuzione delle carte la tecnologia ancora una volta corre in aiuto del gameplay, mostrando chiaramente sul tavolo i giocatori in gioco. Questi sono rappresentati prima dell’inizio del gioco dalla grafica “seats”, collocata virtualmente “seduta” al tavolo. Successivamente, una volta fatta la puntata d’ingresso, verranno illuminati solo i “seats” occupati dai giocatori attivi.
L’atmosfera è accogliente e rilassata, la presenza del dealer conferisce ancor più solennità alla giocata, oltre a elargire un sorriso o un “complimento” per una vincita che non guastano.